Sarebbe troppo lungo spiegare ma è fin troppo semplice da capire perché abbiamo deciso di intitolare il nostro XIX Concorso biennale di Poesia Dialettale Bresciana “Alla dignità e alla libertà del Popolo Palestinese”. Cosa c’azzecchi la dignità e la libertà di un popolo con la Poesia Dialettale Bresciana è presto detto: la “dignità” è essenza per chi ha valori di riferimento saldi in una vita dura sempre e spesso durissima e la “libertà” è presupposto irrinunciabile per l’unica vita che abbiamo ricevuto, che abbiamo e che vogliamo lasciare. E nessuno come i poeti si intende di libertà.
XIX CONCORSO BIENNALE DI POESIA DIALETTALE BRESCIANA
intitolato per questa edizione:
“Alla dignità e alla libertà del Popolo Palestinese”
Scarica il Regolamento
Albo d’oro
Volumi Pubblicati
La pubblicazione delle poesie dei partecipanti al Concorso Provinciale di Poesia Dialettale, indetto dal nostro Circolo Culturale, è l’atto conclusivo di una iniziativa che, al di là dei valori estetici e sociali ampiamente presenti nei componimenti, risponde pienamente all’obiettivo che il Circolo Culturale Federativo Pensionati “Partecipare per conoscere” si è posto come motivo centrale delle sue attività. Il Circolo vuole presentarsi come strumento duttile e capace di dimostrare che i pensionati conservano tutto intero e più arricchito il loro patrimonio culturale, la delicatezza dei loro sentimenti e l’esigenza di comunicare agli altri il valore economico, sociale e culturale delle loro capacità. A qualche dubbioso sulla riuscita dell’iniziativa è stata data una risposta inequivocabile con la manifestazione al Centro Teatrale Bresciano alla quale hanno partecipato alcune centinaia di persone. E ciò dimostra che, quando la cultura è fatto di vita, la gente partecipa. La partecipazione acquista poi più significato se attori di essa sono persone che per definizione dovrebbero essere in quiescenza, ma che in realtà hanno ancora tanto da dire e da insegnare.
(prof. G.B. Rizzo, fondatore e primo presidente del Circolo – marzo 1988)
Scarica l’elenco dei LIBRI PUBBLICATI